![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
|||||||
|
Sovrano Ordine Militare di Malta | ![]() |
![]() |
|||||
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
|||||||
Storia e carisma Il Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, detto di Rodi, detto di Malta, sorto nell’XI sec. dal gruppo di Ospitalari dell’Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, chiamato inizialmente a svolgere un’attività ospedaliera e militare per la difesa dei pellegrini della Terra Santa e della civiltà cristiana in Oriente, sovrano, in un secondo tempo, nelle isole di Rodi e poi di Malta, è un Ordine religioso laicale, tradizionalmente militare,cavalleresco e nobiliare. In ossequio alle secolari tradizioni, l’Ordine ha il fine di promuovere la gloria di Dio mediante la santificazione dei membri, il servizio alla Fede e al Santo Padre e l’aiuto al prossimo. L’Ordine afferma e difende le virtù cristiane di carità e di fratellanza, esercitando, senza distinzione di religione, di razza, di provenienza e di età, le opere di misericordia verso i malati, i bisognosi e le persone prive di patria. In modo particolare esercita l’attività istituzionale in campo ospedaliero, inclusa l’assistenza sociale e sanitaria, anche in favore delle vittime delle calamità eccezionali e delle guerre. A capo del governo dell’Ordine c’è il Principe e Gran Maestro che ha il titolo di Altezza Eminentissima. Proprio recentemente è stato eletto S.A.Em. Fra’ Matthew Festing, 79° Principe e Gran Maestro. I membri si dividono in tre ceti: Come è proprio di ogni Ordine religioso, anche l’Ordine di San Giovanni ha un particolare Carisma che si traduce nella TUITIO FIDEI e nell’OBSEQUIUM PAUPERUM. Presenza in LiguriaA Genova i Cavalieri sono presenti (150 tra Cavalieri e Dame unitamente a numerosi volontari) nella sede Delegatizia attigua alla Chiesa di San Pancrazio, nel centro storico, dove da circa un decennio è attivo un Poliambulatorio sanitario, unico in tutta l’area e dove, in accordo con il Servizio Sanitario Nazionale, sono effettuate circa 16.000 visite medico specialistiche all’anno. Riferimento a Genova Vico a Sin. di S. Pancrazio 3 Delegato: |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
All Rights Reserved Copyright
© Dreamweaver-Templates.net - 2005 |